
Ma una volta rinvenute queste varietà autocnone della Galizia è necessario promuoverle sia attraverso la coltivazione della sua semente da parte degli agricoltori sia dai prodottori di farina in prodotti ecologici, giacché finora la farina che usiamo è fatta dal mais ibrido per lo piú americano, dandoli così un valore aggiunto rassicurando la sua qualità. Oppure mediante l'elaborazione di prodotti tradizionali come pane, empanadas, torte o Bicas un dessert tipico di Ourense che si esalta nella Festa da Bica l'ultima domenica di luglio a A Pobra de Trives
Ci Vuole:
250 g. di pasta di pane (la si può comperare gia fatta ovvero prepararla in anticipo)
Mezza dozzina di uova
250 g. di Burro o meglio ancora Strutto(manteca de vaca)
250 g. di Farina
500 g. di Zucchero
Grattatura d'un limone (a scelta)
Mezza dozzina di uova
250 g. di Burro o meglio ancora Strutto(manteca de vaca)
250 g. di Farina
500 g. di Zucchero
Grattatura d'un limone (a scelta)
Ore prima si deve preparare la pasta di pane affinché livieta: 200g. di farina, un bicchiere d'acqua tiepida, un pizzico di sale e Livieto ammasare tutto finché non si appiccichi alle mani aggiungendo farina e poi lasciarla riposare in un sito buio ad ambiente moderato.
In un recipiente si mescola il burro aggiungendogli lo zucchero a poco a poco e si continua a sbattere quando ci versiamo le uova a una a una, si raccomando usare una frusta o un frullino, poi si aggiunge piano piano la pasta di pane fatta in precedenza e che già ha raddoppiato il suo volume. Quando l'impasto é stato ben mescolato si aggiunge la farina setacciandola senza smettere di sbattere e se volete possiate mettere ora la grattatura di limone.
L'impasto si mette dentro una placca o una forma per torta le cui pareti sono spalmate di burro e si inforna durante 40/45 min. a 170º
Nessun commento:
Posta un commento