
A Cambados nacque il geniale poeta Ramón Cabanillas, simbolo della letteratura galiziana del XX secolo. La enogastronomia attorno Cambados è molta apprezzata, dalle prelibatezze marinaresche fino al vino albariño che viene esaltato, entro agosto, alla sua festa dichiarata di interesse turistico nazionale; L'Albariño considerato uno dei migliori bianchi di europa è stato introdotto nella comarca nel XII secolo mediante vitigni portati dalla regione tedesca di Renania.
Tra altre feste e sagre che si celebrano a Cambados sono: Il corteo marittimo della madonna Carmen; Il pellegrinaggio a San Bieito di Ferfiñas (entro luglio); La sagra alla Virxe da Pastora.
Del XVII secolo c'é numerosi *Pazos* come la Casa dos Faxardos: Santo Tomé do mar; Il Parador Nacional de Turismo do Albariño; Il Pazo d'Ulloa del XV, o Il Ospidale reale del XVI.
Tra altre feste e sagre che si celebrano a Cambados sono: Il corteo marittimo della madonna Carmen; Il pellegrinaggio a San Bieito di Ferfiñas (entro luglio); La sagra alla Virxe da Pastora.
Del XVII secolo c'é numerosi *Pazos* come la Casa dos Faxardos: Santo Tomé do mar; Il Parador Nacional de Turismo do Albariño; Il Pazo d'Ulloa del XV, o Il Ospidale reale del XVI.
Nessun commento:
Posta un commento